Salta al contenuto
Il Gabbiano Palinuro Logo Il Gabbiano Palinuro Logo Il Gabbiano Palinuro Logo
  • Home
  • Contatti
  • La Struttura
  • Palinuro
  • Promozioni
  • Escursioni
  • ItalianoItaliano
    • EnglishEnglish
    • DeutschDeutsch
  • PRENOTA

Discover

Palinuro

palinuro Palinuro il mare di palinuro Palinuro è uno di quei posti che da sempre hanno affascinato i viaggiatori di ogni epoca. Il promontorio roccioso proteso nel mare con la sua bellezza, ma anche con le sue insidie per gli antichi marinai, ha ispirato al poeta Virgilio il passo dell'Eneide in cui narra la morte del nocchiero di Enea, Palinuro, dal quale la città del Cilento prende il nome. E' una tra le più rinomate e apprezzate località balneari, piena di storia, all’interno del Parco Nazionale del Cilento, patrimonio dell'UNESCO, a poca distanza dai siti archeologici di Paestum e Velia, e dalla Certosa di Padula grotte Le Grotte palinuro grotta azzurra Palinuro si estende con il suo caratteristico promontorio, su uno dei tratti di costa più belli del Mediterraneo. La zona è ricca di trentadue grotte, paradiso dei sub, alcune comodamente visitabili con la barca, che incantano i visitatori con giochi di luce naturale. pestum Certosa di Padula certosa di padula A pochi minuti di distanza, si potrà visitare la Certosa di San Lorenzo, Riconosciuta nel 1998 patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, anche conosciuta come Certosa di Padula, che è di certo uno dei posti più belli della provincia di Salerno scavi di velia Scavi di Velia Gli scavi di Velia ad Ascea Marina, sono situati tra Agropoli e Palinuro . L’antica città di Elea fondata intorno al 540 a.C. da un gruppo di greci. Il percorso archeologico comincia dalla città bassa, dove gran parte degli edifici risalgono all’età ellenistica e romana. Si possono visitare le Terme Adriane del II sec. d.C., dove sono visibili vari ambienti decorati da splendidi mosaici e un teatro costruito in età romana sui resti di un antico tempio greco. certosa Paestum Paestum è uno dei tanti tesori che rendono l'Italia uno straordinario museo a cielo aperto! A pochi km di distanza dall'hotel il gabbiano, potrai visitare l'area archeologica di Paestum, riconosciuta dall'UNESCO come patrimonio dell'umanità. Le grotte dell' Angelo di Pertosa Le grotte Le grotte di Pertosa-Auletta sono un complesso di cavità carsiche di rilevanza turistica, situate nel comune di Pertosa. Il complesso carsico si sviluppa nel sottosuolo dei vicini comuni di Auletta e Polla, a 263 m s.l.m., lungo la riva sinistra del fiume Tanagro. Distano circa un ora dall'hotel il Gabbiano dell'Angelo di Pertosa
Page load link
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.
Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Accetta Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Torna in cima